Calamari ripieni della mamma
Oggi ricetta di calamari ripieni della mamma, un po’ laboriosa, ma con grande tradizione, e mia madre li preparava. Si tratta di un buon secondo e anche uno stuzzichino se si ha molta fame.
Ingredienti
Preparazione dei Calamari ripieni della mamma:
- Lavare i calamari, rimuovere l’interno e togliere la pelle, rimuovere le gambe (tentacoli), le alette laterali e tritare il tutto.
- Soffriggere la cipolla e l’aglio ( senza bruciare l’aglio ), aggiungere i pezzi di calamari (gambe e pinne) che abbiamo tritato, la carne macinata, un bicchiere di vino bianco e lasciate cuocere per circa 20 minuti mescolando continuamente, chiaramente ci sarà di salare e peppare.
- Dopo la cottura, tritare finemente i bianchi di due uova sode e aggiungere alla miscela, lasciando da parte i tuorli.
- Quindi procedere sia prima, dopo o durante, a preparare una salsa di pomodoro liquida con cipolla, laglio, foglia di alloro secca e pepperoncino per esaltare il sapore.
- A questo punto, riempire i calamari chiudendoli con uno stuzzicadenti (stecchino).
- Preparare una teglia da forno con una base di due noci di burro, un filo di olio d’oliva e una parte la salsa di pomodoro che abbiamo preparato in precedenza.
- Mettere calamari ripieni sul piatto, coprirli con la salsa di pomodoro rimanente e cuocere in forno a 180 gradi per 15 a 20 minuti (a seconda del forno), basta controllare che non si aprono, perché sembrerebbe che sono già stracotti.
- Prima di servire, cospargete sopra la piastra i tuorli d’uovo grattati che abbiamo separato per dare il colore della bandiera spagnola. 😛
I calamari ripieni si possono accompagnare con una insalata di vostra scelta, o riso allo zafferano cucinato con brodo di pesce.
Per dare il tocco finale, un buon Prosecco fresco e siamo a posto.